Giovanissimi e Allievi inarrestabili

Due vittorie che valgono il primato in classifica o, comunque, le prime posizioni, e una sconfitta: questo il bilancio del weekend delle formazioni giovanili agonistiche del Rovigo Calcio.

I Giovanissimi provinciali Under 15 in casa archiviano la pratica Arianese con un perentorio 5-0 che vale il primato in classifica, appaiati al Cavazzana, complice la giornata di riposo del San Giusto. A presentarsi puntuali all’appuntamento con il gol Vollono, Barison, Bovo e Rossi. Dopo quattro partite dall’inizio del campionato, Rovigo e Cavazzana guidano con 10 punti (3 vittorie e un pareggio nello scontro diretto), San Giusto a 9 ma con una partita in meno.

Bella vittoria anche per gli Allievi provinciali Under 17 che espugnano il campo della Tagliolese per 4-2. A rete vanno Dobreva, Merlin, Calzavarini e Galvani, per un successo che vale il terzo posto in classifica, a due punti dal Duomo capolista e a due dal Porto Viro che occupa la seconda piazza.

Sconfitta invece per gli Juniores regionali Under 19 sul campo dell’Union Vis Lendinara. Illude il gol di Zago, poi però arrivano le tre marcature dei padroni di casa. Uno stop che arriva dopo un importante filotto di risultati utili consecutivi e che, in ogni caso, lascia la squadra nella metà “nobile” della classifica.

Cinque minuti da incubo valgono la sconfitta

Inizio da incubo del Rovigo che in 5 minuti – i primi 5 minuti – rovina la partita e non riesce più a raddrizzarla, incassando una sconfitta che complica molto la classifica.

Al 1’ st brutta palla persa sulla tre quarti, conclusione del numero 11 avversario non irresistibile, che però rimbalza di fronte al Lombardi, che respinge verso l’alto. Ne nasce una parabola che supera l’estremo difensore e rimbalza verso la porta. Lombardi si tuffa per buttarla fuori, per l’arbitro non in tempo utile. Svantaggio e doccia gelata. Non è finita qui: al 5’ pt filtra una palla in difesa, mezzo pasticcio della retroguardia e sempre l’11 dello Sport Project in tuffo punisce i biancazzurri. Gabrielli ammutolito e doppio svantaggio.

Da quel momento il Rovigo comincia a spingere soprattutto sulle fasce, affidate a Marlon e Yara, con difesa affidata a Tinazzi, Srzentic e Mancin, mentre a centrocampo agiscono Scarpa e Corteggiano. A supporto dell’unica punta Dos Santos Secli e Ivancic. Tanta pressione ma pochi pericoli autentici, col portiere padovano che fa buona guardia.

Nella ripresa il copione non cambia. Al 16’ st Corteggiano prende palla e scaglia una conclusione rabbiosa, col portiere che si salva con un gran tuffo alla propria sinistra. Al 17’ st proteste biancazzurre per un presunto fallo di mano su corner. Al 37’ st si accende la speranza per i padroni di casa: Yara caparbio recupera palla sulla destra, sfonda e crossa, Ivancic si avventa di testa e in tuffo accorcia le distanze.
Pare l’inizio di un assedio, invece lo Sport Project riprende coraggio e ricomincia a provare a costruire gioco. Al 38’ l’episodio che segna il finale di partita: Srzentic strattona un avversario che ritarda a restituire la palla per il fallo laterale, il giocatore ospite si lancia a terra come se raggiunto da un colpo, scatta il cartellino rosso. Al 41’ st arriva il gol del 3-1 degli ospiti a chiudere i giochi. Al 49’ st anche l’espulsione del difensore biancazzurro Egharevba che si stava scaldando. L’assistente ritiene di avere sentito da lui una parola di troppo.

Il tabellino

Rovigo Ssdarl: Lombardi, Marlon, Mancin, Srzentic, Tinazzi, Yara, Scarpa (32’ st Zago), Corteggiano, Secli, Ivancic, Dos Santos. All. Mastrocinque.

Sport Project: Rossi, Mazzaggio, Varotto, Callegaro, Condino, Mbida, Busetto (40’ st Destro), Bedin (38’ pt Corasaniti), Cortella (5’ st Sartore), Antolini (10 ‘st Calabresi), Baldin (25’ pt Baro). All: Bianzale.

Ammoniti: Varotto, Scarpa

Espulsi: Srzentic, Egharevba (dalla panchina)

Reti: 1’ pt Baldin, 5’ pt Baldin, 26’ st Ivancic, 41’ st Corasaniti

Super weekend per le giovanili!

Due pareggi e una vittoria è già di per sé un bel bilancio. Se poi si pensa che i pareggi sono arrivati in un caso con una squadra di vertice, nell’altro con la capolista, si può tranquillamente dire che il fine settimana per le categorie giovanili agonistiche del Rovigo Calcio è stato più che positivo.
Partiamo dai Giovanissimi Under 15 Provinciali, che sabato pomeriggio hanno pareggiato 2-2 in trasferta con i pari età del Cavazzana, con i quali dividono il secondo posto in classifica. A timbrare, per il Rovigo, Stocco e Brogiato.
Per gli Allievi Under 17 Provinciali domenica mattina era il big match, tra l’altro un derby sentitissimo al Gabrielli: secondi in classifica contro la capolista Duomo, sin qui travolgente. I giovani biancazzurri, per due volte in svantaggio, hanno fatto ricorso a tecnica, disciplina, concentrazione e coraggio, recuperando ogni volta sino al 2-2 finale. Il campionato resta apertissimo, a maggior ragione dopo questa grande prova di maturità. A regalare un punto che vale oro, le due marcature di Pellegrini e Magnarello.
Infine, gli Juniores Under 19 regionali hanno ospitato sabato pomeriggio l’Arianese. Hanno subito messo le cose in chiaro nel primo tempo, portando a casa un perentorio 3-0finale, con reti di Polichetti, Magnarello, Piccolo. Prosegue la marcia di avvicinamento alla vetta.

Partita stregata: solo un punto, ma tanti bei segnali

Il Rovigo domina per 98 minuti senza rischiare nulla, non riesce a sbloccarla, recrimina su due rigori negati, due gol annullati e un palo a portiere battuto ed esce dal comunale di Due Carrare con un punto e alcune certezze: gioco, freschezza atletica, fiducia, coraggio e grinta sono tornati.

Mister Mastrocinque schiera la collaudata difesa a tre Tinazzi – Mancin – Srzentic e sugli esterni si affida alla solita coppia Marlon e Yara, quest’ultimo recuperato in extremis  da un problema alla spalla. Coppia centrale Rositto Corteggiano, poi Secli e Danza a supporto dell’unica punta Chajari, adattato al ruolo ma che non sfigura.

Al 2’ pt Danza atterrato in area, ma l’arbitro non fischia. Stessa musica all’11’ pt, quando il contatto irregolare appare ancora più netto: niente, si gioca. Al 15’ pt Danza fa una sponda magistrale, Rossitto irrompe e spara una bordata da appena fuori area salvata dal difensore in spaccata. Al 30’ gol in mischia annullato al Rovigo, non è chiaro per quale motivo.

Gli episodi sui quali recriminare iniziano ad essere tanti, ma i biancazzurri continuano a macinare gioco senza perdersi d’animo e senza perdere concentrazione e questo è un gran bel segnale. Al 33’ Chajari da dentro l’area tira sul secondo palo, il portiere fa il miracolo in tuffo alla propria sinistra. Al 43’ pt Rossitto gira per Secli, che controlla e spara un gran tiro a giro: il portiere la guarda presagendo il gol, ma la palla si stampa sul palo. Al 44’ pt Danza prova a sbloccare una partita che appare stregata con un pallonetto dalla tre quarti: portiere battuto, ma la palla sfiora la traversa.

Si riparte senza cambi e al 17’ st un’altra occasione clamorosa: Corteggiano sull’ennesima mischia in area s’inventa il tap in scivolata, ma il portiere avversario si supera di nuovo. Al 22’ st Ivancic, entrato alla grande in partita, s’invola sulla destra ed entra in area, contatto e caduta. Nessun fischio. Al 32’ st la butta dentro Chajari su cross dalla sinistra, ma l’arbitro annulla. Chajari non ci sta e urla tutta la propria frustrazione, avvicinandosi troppo all’arbitro: doppio giallo e fuori.

Anche in 10 i biancazzurri tengono saldamente le redini del gioco. Dopo pochi minuti, comunque, si ristabilisce la parità numerica: Boscolo, grande ex del Rovigo, autore come al solito di una prestazione solidissima, allontana la palla dopo il fischio e, da già ammonito, si ritrova espulso. Il Rovigo continua a proporsi in avanti, ma nulla da fare: finisce così.

Il tabellino

Rovigo Ssdarl: Lombardi, Tinazzi, Marlon (5’ st Ivancic), Srzentic, Mancin, Yara, Secli, Danza (16’ st Dos Santos), Chajari, Corteggiano, Rossitto. All. Mastrocinque.

Asd Azzurra Due Carrare: Venturini, Tognon, Proto (19’ st Pavan), Boscolo, Gardellin, Zonzin, Boscain, Contarin (27’ st Degan), Aggio, Businaro, Correzzola. All. Giacomini.

Ammoniti: Rossitto, Contarin, Pavan, Boscolo, Businaro, Chajari, Dos Santos

Espulsi: Caharj (Doppia ammonizione), Boscolo (Doppia ammonizione)

Salutiamo Leo: il nostro bomber sale in Serie D

In settimana abbiamo salutato il nostro bomber Leonardo Semiao Granado. E’ stato richiesto in serie D. Un riconoscimento delle sue qualità, che abbiamo sempre conosciuto e ammirato.

Con un pizzico di tristezza, quindi, ma con tanta gioia per lui, salutiamo Leo. Quattro gol in campionato, nonostante un infortunio, una grinta infinita, una presenza atletica devastante, un cuore gigante. Abbiamo sempre saputo che eri un lusso, per questa categoria, Leo. Ciao bomber, ti auguriamo tutto il meglio e una super carriera, qui lasci un ricordo splendido e sarai sempre il benvenuto

Giovanili avanti tutta!

Fine settimana da incorniciare per il Rovigo Calcio. La resurrezione della prima squadra è stata infatti accompagnata da una serie di prestazioni di assoluto prestigio da parte delle formazioni giovanili agonistiche.

Giovanissimi Under 15 provinciali proseguono la propria marcia trionfale, viaggiando a punteggio pieno, con 10 gol fatti e zero subiti nelle prime due giornate di campionato. Sabato hanno ospitato il Bocar Juniors, regolato per tre reti a zero, con doppietta di Barison e uno sfortunato autogol per gli avversari.

Benissimo anche gli Allievi Under 17 provinciali, che hanno affrontato il doppio turno – match infrasettimanale e di nuovo in campo domenica – senza fare una piega: nel primo dei due appuntamenti, entrambi in casa, hanno battuto il Porto Tolle per 3-1, con reti di Dobreva e Galvani (2), nel secondo hanno invece prevalso sul Badia Polesine, con gol di Bitca e Merlin. Secondo posto, per i biancazzurri, alle spalle del Duomo.

Juniores regionali Under 19 stabilmente nella parte alta della classifica, dopo il pareggio di sabato a Bovolone, con gol di Piras.

Operazione resurrezione: Union Vis travolta, si riparte

Danza ispira, segna, lotta e si gode la standing ovation alla sostituzione nei minuti finali. Secli e Corteggiano scrivono il proprio nome sul tabellino marcatori e Lombardi decide che oggi non passa nulla e per tutto il match para qualunque cosa passi dalle sue parti. Finisce per 3-0 il derby tra Rovigo e Union Vis Lendinara. Finisce, soprattutto, con la curva che canta “Bentornato Mastrocinque” e la squadra che festeggia sotto i propri ultras.

Un inizio migliore, per il nuovo corso, non poteva esserci. Mister Mastrocinque si presenta all’appuntamento col derby schierando una difesa a tre con Tinazzi, Pasqualino e Srzentic. Ad agire da esterni i motorini Marlon e Yara, mediana presidiata da Corteggiano e Rossitto, con Danza a supporto di Secli e Granado.

L’inizio del Rovigo è tambureggiante, si vede che ci sono voglia, coraggio e, soprattutto, gioco, gioco vero. Ma l’Union Vis non è venuta al Gabrielli a fare da comparsa e dopo i primi minuti di possesso palla biancazzurro lo mette subito in chiaro. Al 13’ pt doppio provvidenziale salvataggio di Srzentic, che prima blocca in scivolata, poi spazza e ripulisce l’area. Al 20’ pt Granado difende palla come sa fare lui e mette Secli davanti al portiere, con l’11 biancazzurro contrato però all’ultimo da un difensore.

E’ al 22’ pt che Lombardi mette le cose in chiaro su quello che sarà il leit motiv della sua partita: prima blocca su conclusione ravvicinata, poi si avventa sul tap in e sventa il pericolo. Si ripete poi al 25’ pt su altra conclusione ravvicinata su cross. Al 34’ i biancazzurri si sbloccano: cross dalla destra, Danza è – non per caso – dove deve essere e insacca. Il Gabrielli esplode.

Si riparte senza cambi, con Marlon che al 2’ st salta due avversari sulla destra e poi crossa per Yara, che stacca alto. Raddoppio biancazzurro al 14’ st: punizione di Danza, il portiere salva in tuffo, Secli accorre e senza fermarsi di testa inventa una parabola imprendibile. Al 20’ st è ancora Lombardi a superarsi: su palla persa in fascia e tiro scagliato da posizione ravvicinata, salva tutto. Al 34’ st Granado prova a blindare il risultato: prima viene fermato all’ultimo dal diretto avversario, poi Danza recupera, gli passa palla e lui tira a colpo sicuro: salvataggio sulla linea.

Ma è solo il preludio al gol del 3-0, che arriva al 39’ st: angolo e palla che sfila davanti alla porta, sul secondo palo si avventa Corteggiano che la sbatte dentro. Il risultato non cambierà più.

IL TABELLINO DEL MATCH

Rovigo Ssdarl: Lombardi, Pasqualino, Srzentic, Tinazzi, Yara, Rossitto, Corteggiano, Marlon, Granado, Danza (41’ st Biskupovic, 48’ st Chajari), Secli (48’ st Dos Santos). All: Mastrocinque

Union Vis Lendinara: Dardengo, Rossi, Gavioli, Ambrosini, Voltolina, Sorrentino (16’ st Bonin), Princi, Menesello (12’ st Mantovani), Djordevic, Zaghi, Rizzieri. All: Pizzo

Ammoniti: Tinazzi, Voltolina, Rossi, Menesello, Zaghi, Mazzucco, Pizzo, Rossitto, Lombardi

Reti: Danza 34’pt, Secli 14’ st, Corteggiano 39’ st

 

 

Primo allenamento col nuovo mister. E nuovo arrivo

Primo allenamento oggi, mercoledì 9 ottobre, allo stadio Gabrielli per la prima squadra del Rovigo Calcio, sotto la direzione del nuovo mister, Fabio Mastroncinque, l’“eroe” della passata stagione, quando guidò la squadra a un’epica salvezza, dopo una stagione nella quale la situazione si era fatta difficilissima. Tutti confermati gli atleti, nel segno della fiducia, della solidità e della continuità, con anche una new entry: Destiny Egharevba, classe 2004, difensore centrale, svincolato.

Dopo una trafila giovanile nel settore giovanile di Chievo Verona e Torino, ha giocato in serie D con Lentigione e Borgo San Donnino. Un innesto di categoria superiore, per confermare la volontà della società di continuare a investire per invertire immediatamente un avvio di stagione non all’altezza delle aspettative.

Una prima sessione con mister Mastrocinque non puramente conoscitiva: si è, anzi, lavorato e lavorato tanto, anche perché il campionato non si ferma: domenica al Gabrielli si attende l’Union Vis Lendinara, per un match fondamentale per lanciare un segnale di inversione di rotta.
Clima sereno e disteso, dopo le comprensibili difficoltà e tensioni che accompagnano una rivoluzione come quella che ha investito tutto lo staff tecnico, e tutti in campo con un unico obbiettivo: uscire il prima possibile dalle difficoltà presenti.

Dal settore giovanile solo gioie e sorrisi!

Il settore giovanile del Rovigo Calcio ha regalato solo soddisfazioni, nel weekend appena trascorso. Partiamo dagli Juniores Regionali Under 19, che hanno ospitato in casa l’Union River, formazione d’alta classifica, in un match tra due squadre messe molto bene in campo. Sfida ostica, che si sblocca all’8’ st, grazie a Zago.

Da quel momento la partita cambia per forze di cose volto, con gli ospiti costretti a scoprirsi e i locali che non riescono a capitalizzare le occasioni sulle ripartenze. Il risultato, in ogni caso, non cambia: una vittoria di prestigio che allunga la striscia positiva, dopo un avvio di stagione con qualche intoppo, e che dà continuità a una risalita costante in classifica.

Travolgenti gli Allievi Under 17, che battono per 7-1 gli ospiti del Rosolina. Il successo vale un terzo posto in classifica a due punti di distanza dalle prime, appaiate. Alla festa del gol partecipano Dobreva (2), Busi, Marchetti, Pezzuolo, Merlin e Paltanin.

Esordio da favola anche per i Giovanissimi Provinciali Under 15 che, alla prima di campionato in casa del Pettorazza San Martino, si regalano un rotondo successo per 7-0. Sul tabellino marcatori, si iscrivono Dobrica (4), Barison, Lavezzo e Rossi.

Prima squadra, cambia lo staff tecnico

Alla luce della difficile situazione venuta a crearsi, la società Rovigo Ssdarl ha scelto di esonerare il mister della prima squadra Fabio Rossitto; l’allenatore in seconda Simone Puozzo; il preparatore dei portieri Giuseppe Cerilli; il preparatore atletico Marco Falasca. Allo stesso modo, lascia il proprio incarico il direttore generale Vittorio Fioretti.

Ringraziamo tutti questi professionisti per questi mesi di grande e costante impegno. Purtroppo, la mancanza di risultati che si è venuta a creare, per una molteplicità di fattori, imponeva una scelta radicale, per poi ripartire con serenità e ottimismo. Facciamo a tutti loro i migliori auguri, di cuore.

Confermati il direttore sportivo Massimo Bovolenta e il massaggiatore Marco Temporin. A guidare la prima squadra tornerà Fabio Mastrocinque.